Si sono svolti ad Albenga (SV) e a Sestri Levante (GE) rispettivamente il 2 e 3 dicembre 2024 i “Laboratori di promozione e consolidamento della cooperazione in Liguria” – il progetto svolto da Ue.Coop Liguria a valere sulla L.R. 7 dicembre 2010 n. 2019, per l’annualità 2024. L’obiettivo principale era diffondere la conoscenza dell’impresa cooperativa presso i giovani, valorizzandone il modello e facendolo conoscere meglio anche grazie al know-how di esperti in cooperazione e diritto societario insieme alle testimonianze dirette di cooperatori impegnati nel territorio ligure.
Per farlo, Ue.Coop si è avvalsa di un format ad hoc focalizzato sullo strumento cooperativo, che è stato presentato ai ragazzi di alcune classi dell’Istituto Professionale Agricoltura Ambiente D. Aicardi di Albenga (SV), dell’IPSSAR A. Migliorini di Finale Ligure (SV) e dell’Istituto di Istruzione Superiore Natta – Deambrosis di Sestri Levante (GE) oltre che cooperative associate alla Ue.Coop Liguria, desiderose di approfondire le tematiche trattate. I partecipanti hanno dimostrato grande interesse per la cooperazione, un modello imprenditoriale di cui, nel caso degli studenti che hanno preso parte ai lavori, solo pochissimi avevano vaghe nozioni per esperienza diretta. Hanno quindi ascoltato con attenzione gli interventi degli esperti Daniela Borriello e Stefano Giammaria che hanno interagito direttamente con loro, stimolandoli con domande e curiosità.
Ma il racconto sulla cooperazione non è stato solo teorico. Ai laboratori sono intervenuti anche dei testimonial che operano in cooperative associate a Ue.Coop Liguria per condividere le loro esperienze: Felice Mammoliti (Cooperativa Fgf Piccola Pesca e Rappresentante di Sezione Ue.Coop Liguria) per il settore ittico, Antonio Ceresi (Cooperativa Azzurra Dianese) per quello turistico e Dino Rossi (Cooperativa Tre Ponti) per quello agricolo.
Al termine di ogni incontro è stato consegnato agli studenti un righello sul quale è stato stampato un Qr-code, che rimanda a Dire, fare, essere cooperatori, un agile strumento di approfondimento, supporto e consultazione per chiunque intenda avviare una cooperativa, consultabile e scaricabile su www.uecoop.org. Ue.Coop Liguria si è inoltre messa a disposizione per fornire il supporto e l’aiuto concreto necessari a chi vorrà avvicinarsi al modello imprenditoriale cooperativo per un percorso impegnativo ma straordinario, all’insegna dei principi di solidarietà condivisi in tutto il mondo e richiamati nel nostro Paese dall’art. 45 della Costituzione.